
Protetto: Albo: chiarimenti sulla raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un aggiornamento rilasciato il 26 novembre 2021, ARERA mette nuovamente mano al Tool che i Gestori devono utilizzare per redigere i propri Piani Economico Finanziari, per definire le tariffe applicate ai servizi erogati. Il tool MTR-2 A cosa serve L’Autorità rende disponibile una versione preview del file TOOL MTR-2 per fornire
Le buone pratiche per il riuso, riduzione e riciclo è il titolo del Convegno che si è svolto mercoledì 24 novembre 2021 presso Confindustria, Sala Andrea Pininfarina, realizzato nell’ambito della settimana europea del rifiuto, con l’obiettivo di comunicare le best practices adottate dalle Imprese associate a Confindustria Cisambiente sul punto.
Con un intervento alla XIII Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica degli Amici della Terra., Stefano Sassone ha sottolineato l’esigenza di realizzare un quadro normativo certo, che passi per un efficace quadro normativo, in grado di supportarla, e menzionando l’esempio del biometano da FORSU come strumento di valorizzazione energetica e di
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Previsto dal PNRR, il MITE ha sottoscritto il progetto per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano. Obiettivo: piantare 6,6 milioni di alberi, coinvolte 14 città metropolitane italiane. Il progetto Sviluppato con Ispra, Cufa, Istat e Centro interuniversitario di ricerca “Biodiversità, Servizi ecosistemi e Sostenibilità” (Cirbises) dell’Università Sapienza
Dal MITE un Interessante e lodevole iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica presieduto da Roberto Cingolani. Questa volta riguarda le imprese che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina. Il tema La produzione di imballaggi per contenere prodotti sfusi o alla spina costituisce senza dubbio un problema rilevante
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006