
Ecomondo 2025, focus sulla valorizzazione dei rifiuti al convegno ATIA ISWA. L’intervento di Stefano Sassone (Confindustria Cisambiente): “Valorizzazione possibile, ma serve un quadro normativo End-of-Waste più rapido e connesso al mercato”.
Si è tenuto a Rimini, nel quadro di Ecomondo 2025, “The green technology expo” , l’importante seminario organizzato da ATIA ISWA Italia. L’evento, svoltosi mercoledì
Energia: firmato DPCM interministeriale per la decarbonizzazione della Sardegna, infrastrutture prioritarie per superare il carbone
È stato firmato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM), proposto dai Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Imprese e del Made
Siti inquinati, in arrivo “vincoli ambientali ad hoc” per sbloccare le riqualificazioni
Vincoli ambientali ad hoc” per i siti inquinati. L’obiettivo è superare le rigidità burocratiche che frenano le riqualificazioni, permettendo un approccio più flessibile e proporzionato
Rifiuti

Contributi RENTRI: pubblicata la procedura per le richieste di rimborso
Sono state definite le modalità per richiedere il rimborso di somme versate per errore relative all’iscrizione al RENTRI. La nuova procedura, comunicata dalla segreteria del
Green Economy

Ddl Nucleare: sì della Conferenza Unificata a patto di compensare i territori
Il percorso del disegno di legge per un nuovo nucleare sostenibile in Italia compie un passo avanti decisivo. A fine luglio, la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti











