:

Aggiornamento della banca dati dei quiz per le verifiche di idoneità del responsabile tecnico dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 1 del 15 aprile 2025, ha disposto un aggiornamento della banca dati dei quiz utilizzati per le verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (RT). Tale revisione, motivata da recenti modifiche normative, comporta l’eliminazione di specifici quesiti dal modulo obbligatorio e da alcuni moduli specialistici (Cat. 1, 4, 5 e 10), assicurando l’allineamento tra le prove d’esame e il quadro legislativo vigente.

Introduzione: il ruolo del responsabile tecnico e le verifiche di idoneità

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, istituito ai sensi dell’articolo 212 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico Ambientale), svolge un ruolo centrale nella regolamentazione delle imprese che operano nel settore della gestione dei rifiuti, delle bonifiche ambientali e della gestione dei beni contenenti amianto. Una figura chiave all’interno di queste organizzazioni è il Responsabile Tecnico (RT), un professionista dotato di specifiche competenze cui è demandato il compito di assicurare la corretta organizzazione e l’esecuzione delle attività nel rispetto della normativa ambientale vigente. L’idoneità a ricoprire tale incarico è subordinata al possesso di determinati requisiti e al superamento di specifiche verifiche, come disciplinato dal Decreto Ministeriale 3 giugno 2014, n. 120 e dalle Deliberazioni del Comitato Nazionale dell’Albo, in particolare la Deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017 e successive modifiche (come la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025). Recentemente, il Comitato Nazionale è intervenuto nuovamente sulla materia delle verifiche di idoneità, aggiornando lo strumento valutativo principale: la banca dati dei quiz.

Motivazioni e contesto dell’aggiornamento dei quiz per responsabile tecnico

Con la Circolare 15 aprile 2025, n. 1, il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha comunicato ufficialmente l’aggiornamento della raccolta dei quesiti utilizzati per le prove di verifica dell’idoneità del Responsabile Tecnico. La ragione primaria di tale intervento risiede nella necessità di adeguare il contenuto dei quiz alle “modifiche normative intervenute” nel panorama legislativo e regolamentare di riferimento. Questo processo di revisione è essenziale per garantire la coerenza tra le competenze oggetto di verifica e l’evoluzione del quadro normativo ambientale, assicurando che i candidati al ruolo di RT siano valutati su conoscenze aggiornate e pertinenti alle responsabilità che saranno chiamati ad assumere. L’aggiornamento mira quindi a preservare l’efficacia e la validità dello strumento di verifica nel selezionare figure professionali adeguatamente preparate.

Dettaglio delle modifiche apportate ai moduli d’esame

L’aggiornamento disposto dalla Circolare n. 1/2025 si concretizza nell’espunzione mirata di alcuni quesiti dalla banca dati ufficiale. Le modifiche interessano sia il modulo di carattere generale sia alcuni moduli specialistici:

  1. Modulo Obbligatorio (Comune a tutte le categorie): Da questo modulo, che costituisce la base della verifica per tutti i candidati RT indipendentemente dalla categoria di iscrizione dell’impresa, sono stati eliminati otto specifici quesiti. Questi sono identificati dai seguenti codici: G_1_04149, G_1_04160, G_2_00586, G_3_00687, G_3_00773, G_3_00816, G_3_04082 e G_3_04206.
  2. Modulo Specialistico per le Categorie 1, 4 e 5: Per i candidati che sostengono la verifica per le categorie relative alla raccolta e trasporto di rifiuti urbani (Cat. 1), trasporto di rifiuti speciali non pericolosi (Cat. 4) e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (Cat. 5), sono stati eliminati dal relativo modulo specialistico i quesiti identificati dai codici T_1_01204, T_3_01563 e T_5_01764.
  3. Modulo Specialistico per la Categoria 10: Per quanto concerne la verifica relativa alla Categoria 10 (attività di bonifica di beni contenenti amianto), sono stati eliminati due quesiti specifici, identificati dai codici A_5_03778 e A_6_03874.

Queste rimozioni specifiche comportano una ridefinizione parziale del materiale d’esame su cui i futuri Responsabili Tecnici dovranno prepararsi per superare le prove di idone