
Protetto: Dal MASE ed Albo importanti novità su geolocalizzazione e tracciabilità dei rifiuti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Lo scorso dicembre la UE, attraverso il Consiglio, ha approvato il nuovo regolamento Imballaggi sostenibili. Alcune delle principali novità e i prossimi passaggi legislativi per la pubblicazione. La strategia comunitaria sugli imballaggi viene rivista verso l’alto La UE ha varato tali norme per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo
Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l’analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo registrati nel 2023, e pubblicato lo scorso 27 novembre 2024. Le principali evidenze del Rapporto Come emerge dalla documentazione messa a disposizizone dal Consorzio, Riduzione delle emissioni di gas climalteranti Nel 2023, grazie
In particolare, il MASE ha definito il complesso della documentazione necessaria a qualificare il personale a disposizione del Rappresentante legale come soggetto delegato ad operare per suo conto nell’ambiente RENTRI. La differenza tra Operatori, Delegati e Utenti Prima di vedere le maggiori informazioni che riguardano l’attestazione dei requisiti per i
Il prossimo 16 dicembre, la Commissione Europea organizza un Webinar sul Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR). Vediamo di cosa tratta il nuovo strumento di normazione comunitario Cos’è il PPWR? Innanzitutto, PPWR sta per “Packaging and Packaging Waste Regulation”, ed è un nuovo regolamento europeo che sostituisce
Con una sentenza, il Consiglio di Stato si esprime sul tema delle volumetrie autorizzate per il conferimento dei rifiuti negli invasi che la compongono. Cosa dice la sentenza Con sentenza n. 8144 del 11 ottobre 2024, il Consiglio stabilisce che la volumetria autorizzata di tali confingurazioni impiantistiche, deve essere calcolata al
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Secondo Eurostat, tra il 2004 ed il 2022, si è assistito ad aumento del 40%. Ma qual è la differenza tra la situazione europea, nel suo complesso e quella italiana? Lo studio di Eurostat Secondo uno studio pubblicato il 17 ottobre 2024 Eurostat ha evidenziato, nell’intervallo di tempo considerato, un considerevole
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006