
Protetto: Agenzia Europea dell’Ambiente: un indagine sui materiali riciclati mostra l’esigenza di rivedere gli ostacoli sul mercato
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Un report prodotto da Unioncamere ed Ecocerved descrive i dati relativi a produzione e avvio a gestione dei rifiuti da parte delle PMI. Il tessuto delle piccole e medie imprese Il fenomeno delle piccole e medie imprese in Italia è consistente. Infatti: Perché è stato realizzato il report Unioncamere ha
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
In occasione della presentazione del rapporto rifiuti urbani per l’anno 2021, l’Istituto superiore per la ricerca e per la protezione ambientale (ISPRA) ha diramato i dati relativi alla produzione dei rifiuti prodotti in ambito urbano per l’anno 2021,relative forme di gestione e livello della raccolta differenziata. Le principali evidenze Molti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con una ordinanza, la Corte di Cassazione torna sul tema della responsabilità dei dati contenuti nel formulario di identificazione dei rifiuti (FIR). Come viene attribuita e quali sono le responsabilità di produttore e trasportatore. Che cos’è il formulario dell’identificazione dei rifiuti Con una ordinanza del 14 aprile 2022, la
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006