
Protetto: Decreto Cer: il Gse pubblica le regole operative e il Mase avvia campagna informativa
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un provvedimento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è ora possibile, per la trasmissione delle istanze di VIA (Valutazione di impatto Ambientale). Che cos’è la VIA? Si tratta di una procedura amministrativa finalizzata ad identificare e valutare gli effetti, positivi e negativi, che un progetto, piano o
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Le risorse finanziarie ed economiche per la realizzazione delle procedure di bonifica possono essere ingenti, ed in particolar modo per i siti di preminente interesse nazionali. Esse si articolano in risorse di origine privata, e risorse di origine pubblica. L’attività in questione genera problematiche di varia natura, ivi comprese anche
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. L’entrata in vigore Il Decreto è entrato in vigore lo scoro 24 gennaio, dopo la registrazione della Corte dei Conti
Nell’ambito di un convegno promosso da “Ripensiamo Roma”, Stefano Sassone è intervenuto, portando la testimonianza di Confindustria Cisambiente. Come è possibile “ripensare Roma”? “La capitale sta vivendo, da parecchi anni a questa parte, gli effetti, assolutamente negativi di una gestione del ciclo di vita dei rifiuti che, di certo, non
Il consorzio nazionale imballaggi (CONAI) ha rilasciato la nuova guida al Contributo Ambientale CONAI (CAC), contenente le informazioni e le indicazioni relative alla gestione degli adempimenti formali utili alla partecipazione al sistema consortile e al versamento del medesimo. Che cos’è il CONAI Si tratta di un consorzio privato senza fini
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006