:

ispra

ISPRA: avviata consultazione pubblica sulla strategia marina

Trattasi in particolare dell’aggiornamento della definizione di “Buono Stato Ambientale” e dei target ambientali. Che cos’è la strategia marina Essa consiste in una iniziativa volta a proteggere e migliorare la qualità dell’ambiente marino italiano, ed è attuata nel contesto della Direttiva Quadro sulla Strategia per l’Ambiente Marino (Direttiva 2008/56/CE) dell’Unione

Leggi Tutto »

Pubblicato da ISPRA il rapporto sui danni ambientali per il ‘23

Rilasciata dall’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), una nuova edizione del rapporto sui danni ambientali. Cosa contiene il rapporto Premesso che le statistiche descrittive elaborate dall’Istituto fanno riferimento al biennio 21-22, dal rapporto attuale emerge, con grande evidenza, uno scenario caratterizzato da un forte dinamismo sia sul

Leggi Tutto »

ISPRA: convegno e visita guidata all’orto botanico di Roma

Interessante iniziativa di ISPRA nell’ambito della costruzione del Network Nazionale della Biodiversità. Si terrà il prossimo martedì 24 ottobre, presso l’Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia, 23 A – Roma, alle ore 9.30, un convegno nell’ambito dello sviluppo del “Network Nazionale della Biodiversità”. Programma e modalità di partecipazione. Il tema

Leggi Tutto »

ISPRA: pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2023

Sono stati resi pubblici i dati ISPRA relativi alla produzione e alla gestione dei rifiuti speciali, contenuti nel Rapporto ISPRA Rifiuti Speciali Edizione 2023, che presenta i dati relativi all’anno 2021. Le principali evidenze. Le principali evidenze Nel 2021 si registra una crescita significativa nella produzione dei rifiuti speciali, che

Leggi Tutto »