
Protetto: Consiglio di Stato: emesso un parere sul DM RENTRI
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il MIMIT rende pubblici i risultati delle attività di valutazione avviate dal Comitato di Sorveglianza del PON IC e del PON Iniziativa PMI. Vediamo di cosa si tratta e cosa sono le start-up innovative. Obiettivo della valutazione Con essa[1] si intende delineare l’avanzamento ed il ruolo dello strumento Smart &
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La Commissione europea ha approvato il programma di lavoro 2023 rilasciato dal Consiglio europeo avente ad oggetto le attività di innovazione di impresa, consentendo ai potenziali beneficiare l’accesso ad un plafond pari ad oltre 1,6 miliardi di euro nel 2023 per gli innovatori rivoluzionari utile ad espandersi e creare nuovi
Con un Decreto Legge, il n. 173/2022, l’Esecutivo conferma l’impostazione, in termini formali (denominazione) e sostanziali (competenze), data ai nuovi Ministeri, attuando un riordino dei Dicasteri. Il DL n. 173/2022 E’ stato approvato dal Senato, in via definitiva, il DL n. 173 dell’11 novembre 2022, n.173 (c.d. DL “Ministeri”), che reca
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Gli obiettivi del REPowerEu sono piu’ vicini: sviluppata un’Alleanza tra Commissione, industrie, istituti di ricerca e associazioni al fine potenziare la capacità produttiva di energia solare fotovoltaica. Obiettivi L’obiettivo strategico consiste nel ridurre i rischi di approvvigionamento dell’industria europea e accelerare la produzione delle rinnovabili sono tra gli obiettivi dell’Alleanza europea dell’industria
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Vengono a delinearsi le iniziative per lo sviluppo degli impianti per la produzione dell’idrogeno in Italia, sviluppati con le risorse del PNRR Il plafond Dopo aver stanziato ben 500 milioni con il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), e la pubblicazione del Decreto ministeriale 21 ottobre 2022, stanno per iniziare
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006