:

MASE

Convegno: “Il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti” – Ecomondo – Giovedì 9 Novembre 2023, ore 9.30 – Sala Neri 2 Hall Sud

L’evento, a cura di Direzione Generale Economia Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Albo Nazionale Gestori Ambientali, mira a dare la massima diffusione alle informazioni rivolte ai principali stakeholders sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti attraverso un confronto tra le parti interessate. Il Registro elettronico nazionale,

Leggi Tutto »

MASE: predisposta la nuova versione del regolamento su terre da scavo

Non solo inerti. Anche i rifiuti, costituiti da terre e rocce da scavo, sono stati recentemente oggetto di revisione della relativa disciplina normativa (vigente dal 2017), in nome della semplificazione delle procedure amministrative richiesta per realizzare milestones e targets del PNRR. Reso pubblico il nuovo testo La bozza di regolamento

Leggi Tutto »

Fotovoltaico: chiarimenti del MASE in merito all’assoggettabilità a procedure autorizzative ambientale

Con un interpello, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), risponde ad una questione sollevata dalla Regione Sardegna, a riguardo della possibilità di applicare una verifica preliminare di assoggettabilità (c.d. “Screening”), a determinati impianti fotovoltaici. Il tema dell’interpello Il MASE ha fornito una risposta ad un chiarimento posto dalla

Leggi Tutto »

C.S.E. 2022 – attiva dal 20 giugno la piattaforma per la presentazione delle istanze di erogazione

A partire dal 20 giugno 2023 le amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi concessi a valere sull’Avviso CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica2022), finanziato dal PON IC 2014 2020 – REACT EU, potranno presentare la richiesta di erogazione accedendo alla sezione dedicata denominata “Compilazione domanda erogazione” della piattaforma https://presentazione-domanda.cse2022.it/. Per

Leggi Tutto »