Innovation Fund: 23 gennaio 2024, info-day sui bandi per decarbonizzazione e idrogeno rinnovabile
Con un seminario presso Confindustria, il prossimo 23 Gennaio, Roma, il MASE illustrerà, con una giornata di aggiornamento, i bandi lanciati nell’ambito dell’Innovation Fund.
Il seminario
Si svolge il prossimo 23 gennaio, a Roma presso l’auditorium Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia,30) una giornata di aggiornamento e approfondimento sui bandi lanciati nell’ambito dell’Innovation Fund che mettono a disposizione circa 5 miliardi di euro, derivanti dai proventi del sistema EU-ETS, per interventi di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e per il sostegno alla produzione dell’idrogeno rinnovabile.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con ENEA e Confindustria, organizza questo appuntamento per presentare lo strumento di finanziamento e promuovere la partecipazione delle imprese italiane ai bandi: saranno nell’occasione fornite informazioni e strumenti utili per la definizione delle proposte progettuali, oltre che per il “networking” tra i partecipanti. Attraverso “dialoghi di orientamento” organizzati ad hoc, sarà offerta l’opportunità ai partecipanti di incontrare gli esperti di CINEA e DG CLIMA, per un confronto sugli schemi progettuali e per i chiarimenti sul testo dei bandi.
Programma
Inizio evento | 23-01-2024 09:30 |
Termine evento | 23-01-2024 16:00 |
Riferimenti organizzativi | Referenti tecnico-scientifici: Daniele Villoresi, National Contact Point Innovation Fund, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Viviana Cigolotti, ENEA Referente organizzativo: Eventi ENEA |
Luogo | Sala A – Confindustria, Roma |
Per la registrazione
Gratuitamente potete collegarvi qui:
https://forms.microsoft.com/pages/responsepage.aspx?id=phgU8LwI_Ue0QGzXAYPRM4nFBzcg9gZMkYXe8sXhh-NUMlNLOVZHNEZUTTBGRE5GQjQ1SjNIVlUxSC4u
https://forms.microsoft.com/pages/responsepage.aspx?id=phgU8LwI_Ue0QGzXAYPRM4nFBzcg9gZMkYXe8sXhh-NUMlNLOVZHNEZUTTBGRE5GQjQ1SjNIVlUxSC4u