
Protetto: MASE: firmata la versione aggiornata del decreto end of waste sugli inerti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Trattasi in particolare dell’aggiornamento della definizione di “Buono Stato Ambientale” e dei target ambientali. Che cos’è la strategia marina Essa consiste in una iniziativa volta a proteggere e migliorare la qualità dell’ambiente marino italiano, ed è attuata nel contesto della Direttiva Quadro sulla Strategia per l’Ambiente Marino (Direttiva 2008/56/CE) dell’Unione
L’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (ISPRA) ha posto in consultazione, sul finire di maggio, le c.d. “Linee Guida per la finanza sostenibile”. Si tratta di una documentazione, in merito alla quale, i portatori di interesse possono esprimere le loro valutazioni sulla metodologia proposta e riguardante lo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Nella giornata di venerdì 21 Giugno 2024 è stata avviata la fase di test in ambiente DEMO per la gestione del Formulario Identificazione Rifiuti (FIR) digitale. I servizi di supporto del RENTRI per l’emissione del FIR digitale Gli utenti che non dispongono di un proprio gestionale possono utilizzare i servizi di supporto messi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha provveduto ad aggiornare l’elenco dei siti orfani. Cosa prevede il PNRR Esso prevede l’adozione di un Piano d’azione che individui i siti orfani di tutte le Regioni e le Province autonome e identifichi gli interventi specifici da intraprendere nonché la riqualificazione di almeno il 70 %
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006