:

Uncategorized

De-carbonizzazione industria: il MASE promuove nuove partnership e investimenti per i settori energivori

La de-carbonizzazione dell’industria rappresenta una delle sfide più complesse ma necessarie per l’Italia, in particolare per i settori ad alta intensità energetica (energivori) come la siderurgia, la chimica, il cemento e la ceramica. Per accelerare questo processo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sta promuovendo attivamente nuove partnership

Leggi Tutto »

DDL Semplificazioni, il Governo accoglie le proposte per le imprese

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 4 agosto, una bozza del Disegno di Legge recante “misure di semplificazione per le imprese”. Il provvedimento interviene su diversi ambiti, tra cui il fisco, il lavoro e le attività economiche, e comprende numerosi interventi in materia ambientale, in linea con le proposte

Leggi Tutto »

Trasformatori con PCB, il MASE conferma: smaltimento obbligatorio entro il 31 dicembre 2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito un chiarimento definitivo riguardo alla gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti PCB. In risposta a un interpello di Confindustria, il Ministero ha precisato che il Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP (Inquinanti Organici Persistenti) prevale sulla normativa nazionale, sancendo che tutte

Leggi Tutto »

Veicoli a fine vita, l’UE verso una rivoluzione circolare: si apre il negoziato su plastica riciclata ed export

L’Unione Europea si appresta a ridefinire radicalmente il ciclo di vita dei veicoli, mettendo in campo una normativa unica destinata a trasformare l’industria automobilistica in un modello di economia circolare. Il percorso per il nuovo regolamento, che governerà ogni fase dall’ecoprogettazione dei veicoli fino alla gestione di quelli fuori uso,

Leggi Tutto »