
Protetto: Cassazione: precisazione su TARI per Alberghi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Online il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2022” di CONAI. Interessanti gli spunti offerti dal documento, nel quale si intravede un progressivo ridursi dell’incidenza dell’operato dei Consorzi di filiera tipico delle fasi espansive dell’economia e in linea con il ruolo di sussidiarietà
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con uno studio rilasciato a Novembre 2021, viene testimoniato l’impegno dell’Europea per lanciare un economia dei rifiuti tessili che sia più circolare e sostenibile che mai. Con lo “Study on the technical, regulatory, economic and environmental effectiveness of textile fibres recycling”, l’Europea delinea le tecnologie di trattamento utilizzate, e un
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con una nuova release, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha rilasciato i nuovi video tutorial per la sperimentazione delle procedure del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). I video L’Albo Nazionale Gestori Ambientali segnala la pubblicazione sul proprio canale You Tube, a riguardo di nuovi video tutorial per facilitare le
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Pubblicate le linee guida per la verifica dell’Snpa sulla compatibilità ambientale delle grandi opere infrastrutturali (tra cui quelle previste dal “PNRR”) nelle fasi successive all’approvazione del progetto. La delibera SNPA Con delibera 20 dicembre 2021, n. 149 il Consiglio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha approvato le
Sul finire di Dicembre 2021 il MITE ha approvato il nuovo Programma di misure per il ciclo 2022-2027 nell’ambito della strategia per l’ambiente marino. Entro il 31 marzo 2022 l’invio del reporting alla Commissione europea. L’approvazione delle misure in seno al MITE Il 20 dicembre 2021 si è svolta la riunione
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006