:

comunità europea

Fondo Centrale di Garanzia Riserva PON IC: focus sulle risorse REACT-EU

Il MISE rende operativa una delle misure introdotte in seguito all’assegnazione al Programma di fondi aggiuntivi resi disponibili dall’iniziativa europea REACT-EU. Il plafond a disposizione, complessivamente 1,8 miliardi di euro, è frutto dell’incremento delle risorse a supporto delle PMI attraverso la Riserva PON del Fondo Centrale di garanzia. In linea

Leggi Tutto »

Roma, in arrivo il Commissario per la gestione dei rifiuti

Continuano a pervenire le notizie dalla Città di Roma in tema di gestione dei rifiuti. Dopo l’annuncio della proposta, da parte del Sindaco Gualtieri, in merito alla realizzazione del Termovalorizzatore, è il turno dell’annuncio di un Commissario per la gestione dei rifiuti La base normativa Il commissario dovrà, giustappunto, approvare

Leggi Tutto »

Certificati bianchi, pubblicata la nuova guida operativa

È online la Guida Operativa dei Certificati Bianchi approvata dal MiTE con il Decreto direttoriale del 3 maggio 2022. Il documento, previsto anche dal Decreto 11 gennaio 2017, modifica e integra, la precedente versione pubblicata il 30 aprile 2019. Obiettivo La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA e

Leggi Tutto »

PNRR, MiTE: 450 milioni per sviluppare la filiera dell’idrogeno verde

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria,

Leggi Tutto »

MIMS: come decarbonizzare i trasporti

Con un interessante elaborato sul tema , il MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile) fornisce rilevanti indicazioni sulle politiche per la transizione ecologica della mobilità e delle infrastrutture. Obiettivo del documento è quello di mostrare che la decarbonizzazione dei trasporti e dei servizi di mobilità– non si declina

Leggi Tutto »