
Protetto: Public Procurement: dal 2022 in vigore nuove “soglie comunitarie”
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Presentato a Roma il rapporto ISPRA sullo stato e il trend del clima in Italia. Emerge, a livello globale, che l’anno appena trascorso è stato quello più caldo della serie di temperatura media annuale sulla terraferma e il secondo più caldo della serie di temperatura media su terraferma e oceani insieme.
Elettricità Futura, Aiel, Anpeb, Assitol, Assoebios, Assograssi, Confagricoltura, Cib, distretto produttivo La nuova Energia, Ebs, Fiper e Itabia: sono le associazioni firmatarie del manifesto delle Bioenergie, siglato presso la recente fiera di Ecomondo Key Energy lo scorso 29 ottobre. Obiettivo dell’iniziativa Le associazioni si pongono l’obiettivo dell’iniziativa di presentare al
Importante novità per la lotta ai cambiamenti climatici prevista nel disegno di legge (DDL) approvato dal Consiglio dei Ministri (CdM): istituito un fondo rotativo per il clima con budget di 840 milioni di euro l’anno dal 2022 al 2026. Che cos’è un fondo rotativo Lo scorso 28 ottobre 2021 è
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ questa la più importante evidenza di un indagine sviluppata da Ernst & Young, che, periodicamente, fornisce un ranking relativo alla capacità di attrarre investimenti nelle energie rinnovabili nei 40 mercati globali più importanti. Il tema Le energie rinnovabili devono essere rilanciate su ampia scala, per poter effettivamente realizzare uno
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ben 140 milioni sono i contributi speciali per discoteche, palestre, cinema e teatri a disposizione delle categorie di esercenti interessate dal decreto interministeriale firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti lo scorso 9 settembre. Perché esso è stato istituito Con esso diviene finalmente operativo il Fondo, con un plafond pari a 140 milioni di euro,
Si è appena conclusa la COP 26, e molti Paesi del mondo hanno partecipato all’evento, tra cui anche il nostro Paese. Una delegazione dei giovani del mondo ha predisposto un documento, formalmente condiviso a Milano, e presentato ai governi governi che hanno parteciperanno alla Cop26. Cosa è avvenuto a Milano?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006