Protetto: MASE: al via l’aggiornamento del PNIEC
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Sono stati autorizzati dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ben 75 progetti. I profili dell’iniziativa e i meccanismi di riciclo della plastica ad oggi praticati in Italia. PNRR: dal MASE ok a 75 progetti faro per impianti di riciclo della plastica E’ stata aggiornata dal MASE la lista
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha dato il via libera all’autorizzazione per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt. Il via libera E’ stato dato in
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ on-line la banca dati degli indicatori ambientali realizzata dall’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Cosa contiene il rapporto e quali sono le principali evidenze emerse dall’analisi dell’Istituto? DI cosa si tratta La Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA, con più di 300 indicatori, è la
Con DM Ambiente n. 40 del 20 febbraio 2023 il Dicastero approva il Regolamento che aggiorna i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sostituendo l’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185. Vediamo quali sono e quali RAEE vengono inclusi ora nel raggruppamento. Sistema RAEE: cosa
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con opportuno Decreto Ministeriale, il MASE (Ministero Ambiente e sicurezza energetica), ha definito la programmazione 2023 in tema di criteri ambientali minimi. Vediamo come il Dicastero intende regolamentare gli acquisiti verdi delle Pubbliche Amministrazioni (GPP), cosa sono, e chi vengono indirizzati i CAM. I criteri ambientali minimi Prima di vedere
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006