
Protetto: ARERA: in arrivo i nuovi criteri per gli impianti di recupero e smaltimento
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rilasciato il rapporto annuale di AGCM sull’attività svolta dall’Authority nel 2021. Sostenibilità ambientale e greenwashing sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Il rapporto 2021 AGCM, nell’ambito della presentazione delle attività svolte nell’anno 2021, ha comunicato di aver realizzato uno specifico gruppo di Lavoro
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con il recepimento del Circular Economy Package, il nostro Paese si è dotato di una prescrizione che consentiva alle utenze non domestiche, che pure producono rifiuti urbani, di poter continuare ad affidarsi ad operatori privati, anziché all’operatore pubblico. AGCM, l’autorità garante per concorrenza ed il mercato, è tornata nuovamente sull’argomento,
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Lo scorso 8 settembre UNI ha rilasciato una utilissima guida per la rendicontazione e per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio dei quantitativi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento. la Prassi di Riferimento UNI/PdR 132:2022 La prassi è stata promossa da Utilitalia, che ne
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Crisi energetica e produzione di energia da rifiuti: se ne parla a Genova, in un Convegno organizzato da Tonissi Power. Per Confindustria Cisambiente, parteciperà Stefano Sassone, illustrando le prospettive del settore. Il tema Ottenuto dalla purificazione del biogas prodotto con un processo di digestione anaerobica, il biometano, alla pari del
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006