
Protetto: Consiglio di stato: a chi spetta la responsabilità per i rifiuti abbandonati?
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
È on-line la nuova versione del sito ufficiale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Vediamo quali sono le principali funzionalità e le metodologie di ricerca delle figure dei responsabili tecnici gestione rifiuti (RT). Cosa c’è di nuovo L’obiettivo è quello di avvicinare sempre di più l’Albo Gestori agli utenti e facilitare lo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Dopo il next generation EU ed il green deal, varato nel Dicembre 2019, si pensava che il destino energetico dell’Europea fosse irrimediabilmente ed irreversibilmente segnato verso un deciso incremento nell’utilizzo delle fonti rinnovabili per produrre energia, verso l’obiettivo della neutralità climatica al 2050. In realtà gli istituti di statistica mostrano
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con una proposta di revisione della normativa, la UE interviene sulle modalità relative alle spedizioni transfrontaliere dei rifiuti. Importanti novità per quanto riguarda la spedizione dei rifiuti in plastica verso paesi non OCSE. Il tema Come evidenziato nella proposta, la Commissione sottolinea che nel 2018 il commercio globale di rifiuti
Con Decreto MASE è stata pubblicata la graduatoria delle proposte trasmesse nell’ambito del PNRR. Si tratta della linea di investimento 1.1, linea d’intervento A. Il Decreto MASE Con Decreto n.22 del 19/01/2023 è stata pubblicata dal MASE la Proposta di graduatoria per gli investimenti sull’Economia Circolare, relativa all’avviso del PNRR
In aumento i contratti green e gli eco-investimenti realizzati dalle nostre Imprese nel 2021. Queste sono alcune delle principali evidenze emerse dal Rapporto Green Italy, realizzato con il compito di illustrare, annualmente, lo stato dell’arte dell’Economia verde nel nostro Paese. Di cosa si tratta e i principali risultati emersi dall’indagine
Si affianca alle numerose pianificazioni varate in questo periodo dall’Unione, ma non riveste minore importanza. A due anni dal Green deal, La commissione europea adotta un nuovo piano d’azione sull’economia sociale . Il documento Lo scorso 9 dicembre la Commissione Europea ha varato una nuova pianificazione, avente ad oggetto l’economia sociale. L’obiettivo
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006