:

mite

MITE: al via i CAM tessili

Varati lo scorso 30 giugno, lo scorso 14 settembre sono stati pubblicati e resi ufficiali i nuovi criteri ambientali minimi dedicati all’affidamento relativo alle  forniture ed il noleggio di prodotti tessili e per il servizio di restyling e finissaggio dei prodotti tessili che abrogano i CAM di pari oggetto, vale

Leggi Tutto »

Etichetta energetica: al via dal 1° settembre

Avviata dal 1° settembre scorso l’etichettatura energetica. Di cosa si tratta, quali sono i vantaggi, e gli obblighi previsti per i Destinatari. Etichettatura significa risparmio energetico Innanzitutto, con l’etichettatura energia, la UE punta a a migliorare l’efficienza energetica dei prodotti sul mercato dell’UE: infatti, l’obiettivo posto dalla comunità è quello

Leggi Tutto »

RAEE siglato il protocollo di intesa tra CdC RAEE e Unioncamere

Dopo l’entrata in vigore nell’agosto del 2018 dell’“Open Scope”, il meccanismo previsto dal D.lgs. n. 49/2014, siglata un intesa tra CdC RAEE e Unioncamere per realizzare una migliore e piu’ efficiente dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’obiettivo del protocollo Al fine di garantire una corretta gestione della filiera

Leggi Tutto »

Prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito della componente intermodalità e logistica integrata, progetto Green Ports

Rilanciare la logistica e le modalità di trasporto in ambito portuale e migliorare la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo principali del Ministero della Transizione ecologica con il progetto “Green ports”. PNRR e green economy Il progetto, lanciato formalmente il 25 agosto 2021, trova, con il Piano nazionale di ripresa e

Leggi Tutto »