
Protetto: Mercurio: dal primo settembre potrà essere inserito nelle lampade
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) sta per avviare la distribuzione di ben 750 milioni alle imprese nell’ambito del progetto di finanziamento dei progetti di decarbonizzazione e dell’ economia circolare. I dettagli dell’iniziativa e le condizioni per accedere ai finanziamenti dedicati alle imprese del settore. Il programma degli investimenti Si
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Rilasciato uno studio ENEA finalizzato al risparmio energetico. Risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro/anno, grazie a un insieme di misure nel settore residenziale. È questo in estrema sintesi l’obiettivo dello studio “Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di
Presentata dal MITE, durante il corso della decima sessione del Forum Politico di Alto Livello svoltasi a New York, presso la sede delle Nazioni Unite, dal 5 al 15 luglio scorso (High Level Political Forum on sustainable development, HLPF), la Voluntary National Review (VNR). Che cos’è il HLPF Prima di
Il Ministero per lo sviluppo economico ha promosso un nuovo fondo dedicato alle piccole e medie imprese creative, con l’obiettivo di promuovere investimenti nell’ambito delle attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla
Previsto dalla Legge di Bilancio 2019, viene disciplinato dal MISE e gestito da Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo. Si tratta di una misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni. Di cosa si tratta L’Ecobonus consiste in una integrazione sussidiaria alla
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006