
Protetto: Con la Legge sulla Concorrenza si apre ai Consorzi “multimateriale”
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
All’interno della Gazzetta ufficiale (G.U.), serie Generale n. 302 del 27/12/2024, è possibile ritrovare la pubblicazione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Cosa intende con tale termine e quali sono le caratteristiche della classificazione appena rilasciata da ISTAT. La classificazione ATECO Che cosa si intende con il termine ATECO? Letterlamente
Lo scorso dicembre la UE, attraverso il Consiglio, ha approvato il nuovo regolamento Imballaggi sostenibili. Alcune delle principali novità e i prossimi passaggi legislativi per la pubblicazione. La strategia comunitaria sugli imballaggi viene rivista verso l’alto La UE ha varato tali norme per ridurre i rifiuti e aumentare il riutilizzo
Lo scorso 21 Dicembre 2024 è entrato in vigore un nuovo set di “criteri ambientali minimi” (CAM). Questa volta è il turno del settore strade. Vediamo le principali novità. I CAM Prima di approfondire il tema, si offre definizione ed obiettivo perseguito con essi. Definizione Si tratta di requisiti ambientali
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con la “Finanziaria” 2025 nuovi carichi fiscali a danno dei Destinatari che svolgono attività di smaltimento e incenerimento. Previsto l’aumento dell’IVA per le prestazioni di smaltimento dei rifiuti in tali impianti. Le novità della “Legge di Bilancio 2025” che riguarda la chiusura del ciclo di vita dei rifiuti Con la
In vista della partenza dal 2025 del sistema di scambio di quote di emissione di gas serra Ue (l’Emission trading system) per nuovi settori economici, la Commissione Ue ha rilasciato le quote a disposizione degli operatori. Che cos’è l’ETS L’ETS sta per Emission Trading System e in italiano si traduce come Sistema di scambio delle
Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l’analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo registrati nel 2023, e pubblicato lo scorso 27 novembre 2024. Le principali evidenze del Rapporto Come emerge dalla documentazione messa a disposizizone dal Consorzio, Riduzione delle emissioni di gas climalteranti Nel 2023, grazie
La scorsa settimana è stato approvato il testo definitivo del c.d. DL “Ambiente”, che riporta importanti novità a riguardo della disciplina normativa inerente la parte IV del Testo Unico Ambientale. Le principali novità Il testo, così emendato rispetto alla formulazione originaria (DL n. 153 del 14 ottobre 2024), propone interessanti
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006