:

gestione rifiuti

Convegno: “La nuova tracciabilità informativa dei rifiuti: dialogo sul nuovo RENTRI” – Mercoledì 8 novembre, ore 14.30 – Ecomondo 2023, Fiera di Rimini – Stand Confindustria Cisambiente (Hall Sud, Stand n.304, Hall Sud)

Il nostro Paese si sta per dotare un nuovo sistema informatico per la tracciabilità del ciclo di vita dei rifiuti prodotti dalle imprese. Mediante l’opera del Ministero dell’Ambiente Sicurezza Energetica (MASE), con il supporto tecnico dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, a partire dal dicembre del 2020, è stato avviato un processo

Leggi Tutto »

Convegno: “Piccoli ambientalisti crescono: alla scoperta delle terre rare e dei metalli preziosi” – Martedì 7 novembre, ore 14.30 – Ecomondo 2023, Fiera di Rimini – Stand Confindustria Cisambiente (Hall Sud, Stand n.304, Hall Sud)

Dal Big Bang alla formazione dell’Universo alla tavola di Mendeleev fino ad arrivare ai nostri esami del sangue per scoprire tutti gli elementi preziosi che contribuiscono alla vita in questo Pianeta Terra e alla sua evoluzione. Le terre rare spiegate ai piccoli ambientalisti! Fin dalla fondazione di Confindustria Cisambiente nel

Leggi Tutto »

DNSH: upgrade per gli orientamenti tecnici della Commissione Europea

Con una comunicazione di inizio ottobre, la Commissione Europea provvede ad aggiornare gli orientamenti tecnici della Commissione Europea. In cosa consiste il principio e quali sono I contenuti della comunicazione. In cosa consiste il principio È l’abbreviazione di “Do Not Significantly Harm”, ovvero “Non causare danni significativi” o “Non provocare

Leggi Tutto »

MIMIT: al via il fondo per la transizione industriale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha avviato la promozione del finanziamento del “Fondo per il sostegno alla transizione industriale” che ha l’obiettivo di favorire programmi di investimento finalizzati al miglioramento dei processi aziendali in termini di tutela ambientale. Di cosa si tratta Il Fondo per il sostegno alla

Leggi Tutto »