
Protetto: PNRR e impianti per la gestione dei rifiuti: modifica dei decreti di concessione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con il D.Lgs. n. 116 del 3 Settembre 2020, in recepimento delle Direttive del “Circular Economy Package” (i.e. Direttiva n. 851 del 4 Luglio 2018), veniva, tra le altre cose, da un lato eliminato l’istituto dell’assimilazione dei c.d. rifiuti “speciali” non pericolosi, ovvero quelli prodotti dalle Imprese, ai cosidetti “urbani”,
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con la Deliberazione n. 363 del 3 Agosto 2023, l’Autorità per le Reti, l’Energia e l’Ambiente, ha introdotto una tassonomia utile a definire le tre categorie di impianti utili alla chiusura del ciclo dei rifiuti oggetto della regolamentazione tariffaria da essa disciplinata. Tuttavia, l’inserimento in una di queste, ovvero la
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con un discorso realizzato a Strasburgo lo scorso 13 settembre 2023, la Presidente Von Der Layen ha effettuato il consueto resoconto delle attività svolte e delle prospettive future dell’Unione Europea. I temi affrontati nel discorso La Von Der Layen ha riservato all’industria un’attenzione senza precedenti, elencando le tre grandi sfide
Come ogni anno, da quattro anni a questa parte, Confindustria Cisambiente sarà presente a Remtech, la fiera delle bonifiche. La manifestazione aprirà i battenti mercoledì 20 settembre a Ferrara Expo, per concludersi il successivo venerdì 22. L’Associazione sarà presente con lo stand n. 132, presso il padiglione 4. Le bonifiche
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006