
Protetto: Regolamento ecodesign, lo stato dell’arte dei lavori
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Lo scorso 30 novembre e 3 Dicembre ho avuto il piacere di intervenire presso la COP28 in corso a Dubai, Emirati Arabi Uniti. L’occasione è stata duplice: in quale di rappresentante del Governo italiano, ho curato l’organizzazione, moderato e relazionato, nell’ambito dell’Evento organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Riuso o riciclo? È questo l’interrogativo cui sta cercando di rispondere la Comunità europea nel riformare la disciplina relativa alla gestione degli imballaggi e dei relativi rifiuti. Sta andando in scena un “tira-e-molla”, tra i vari Paesi che sostengono l’una o l’altra posizione. Facciamo il punto della situazione, con i
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con la pubblicazione di un Regolamento avvenuto lo scorso 21 novembre, la Comunità definisce quelli che sono le attività individuate come “sostenibili” Il nuovo regolamento Con il Regolamento 2023/2486 del 27 giugno 2023, pubblicato in GUCE (gazzetta ufficiale della comunità europea lo scorso 21 novembre), la Commissione definisce i criteri
Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’approvazione della proposta italiana con gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili. Il plafond per le comunità energetiche rinnovabili (CER) La proposta può contare un su un budget complessivo pari a 5,7 miliardi di euro. Annunciata dal Ministero (ed anche dalla UE, vedi al termine del
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Con l’approvazione di un regime di sostegno ad hoc per il nostro Paese, la Comunità europea offre un importante stanziamento a favore degli imprenditori agricoli che intendono investire in questa attività. Lo stanziamento della Comunità europea È stato deciso dalla Commissione europea uno stanziamento pari a 1,7miliardi di euro a
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006