
Protetto: TAR Brescia su End of Waste Carta e Cartone:
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Intervenuto lo scorso 24 presso la Camera dei Deputati, il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha fatto il punto della situazione sui temi in cui è coinvolto il proprio Dicastero nell’ambito di un’informativa urgente. Ha comunicato la nascita, proposta dalla Presidenza tedesca del G7, di un “Climate Club” per
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Realizzare la sostenibilità ambientale per un’impresa, in tempi moderni, si può tradurre nella capacità di implementare, all’interno della propria struttura, un modello di economia circolare. Indipendentemente dai principi applicati, deve essere in grado di assicurare l’utilizzazione delle materie prime seconde recuperate dai rifiuti, in luogo delle materie prime vergini. Pubblicato
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La commissione europea, dopo il Circular Economy Package del 2018, è in procinto di avviare nuovamente una revisione delle Direttive di interesse per la gestione dei rifiuti. Si parte da una consultazione pubblica sulla revisione della direttiva quadro sui rifiuti. I profili dell’iniziativa. La consultazione è aperta dal 24 maggio
Come noto, tra gli strumenti che l’azienda può esibire all’atto dell’iscrizione presso le categorie dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, rientrano alcuni noti strumenti, come la Certificazione EMAS II e quella ISO 14001, inerente all’implementazione dei sistemi di gestione ambientale. “Sarebbe opportuno introdurre lo strumento del bilancio di sostenibilità fra quelli che
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ambiens – Stefano Sassone – P.IVA 10830071006