:

Rifiuti

Combustibili alternativi, il Governo accelera: più flessibilità per l’uso del CSS

Il Governo spinge sull’acceleratore della transizione ecologica e della competitività industriale con nuove norme che semplificano e incentivano l’utilizzo del Combustibile Solido Secondario (CSS). Un recente disegno di legge interviene per chiarire il quadro normativo e offrire maggiore flessibilità alle imprese, in particolare al settore del cemento. L’obiettivo è duplice:

Leggi Tutto »

Verso la tracciabilità totale: l’UE impone la svolta digitale per le spedizioni di rifiuti

Una nuova tappa fondamentale nel percorso dell’Unione Europea verso un’economia circolare e un controllo ambientale più rigoroso è stata sancita. Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2025/1290 sulla Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2025, la Commissione europea definisce le regole tecniche per un cambiamento epocale: la completa digitalizzazione delle spedizioni

Leggi Tutto »

Deposito rifiuti da recupero (R12): chiarimenti ministeriali su autorizzazioni e limiti

Il MASE, attraverso una recente risposta ad interpello, ha fornito precisazioni fondamentali sulla gestione dei depositi di rifiuti derivanti dall’operazione di recupero R12, definita nel Codice Ambientale. Il testo approfondisce la necessità per le imprese di ottenere istruzioni specifiche dalle autorità competenti, le quali devono stabilire limiti temporali, quantitativi e

Leggi Tutto »