:

gestione rifiuti

Linee guida affidamenti in house: time out dal Consiglio di Stato

Con un parere rilasciato ad inizio ottobre, il Consiglio di Stato ha interrotto il processo di approvazione delle linee guida per gli affidamenti delle stazioni appaltanti senza gara, ovvero “in house”. Il parere Con il parere n. 1614 del reso dai Giudici amministrativi verteva sulle Linee guida elaborate dall’Autorità anticorruzione

Leggi Tutto »

Idee per la riqualificazione di ecosistemi nel mezzogiorno: via al bando

L’agenzia per la coesione lancia il nuovo bando per progetti riguardanti interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti per la creazione di Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Il bando Gli avvisi dell’Agenzia mettono a disposizione dei proponenti 350 milioni di euro fino al 2026, e consistono in interventi da finanziare a valere sulle

Leggi Tutto »

RAEE siglato il protocollo di intesa tra CdC RAEE e Unioncamere

Dopo l’entrata in vigore nell’agosto del 2018 dell’“Open Scope”, il meccanismo previsto dal D.lgs. n. 49/2014, siglata un intesa tra CdC RAEE e Unioncamere per realizzare una migliore e piu’ efficiente dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’obiettivo del protocollo Al fine di garantire una corretta gestione della filiera

Leggi Tutto »

Prorogato al 2 novembre il termine per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito della componente intermodalità e logistica integrata, progetto Green Ports

Rilanciare la logistica e le modalità di trasporto in ambito portuale e migliorare la sostenibilità ambientale: è questo l’obiettivo principali del Ministero della Transizione ecologica con il progetto “Green ports”. PNRR e green economy Il progetto, lanciato formalmente il 25 agosto 2021, trova, con il Piano nazionale di ripresa e

Leggi Tutto »

Moduli fotovoltaico: quanto impattano sul clima?

Dopo le varie pianificazioni lanciate dalla comunità europea per contrastare le modificazioni al clima, e nel solco del green new deal, varato dalla Commissione europea nel Dicembre 2019, pubblicato uno studio promosso dal Fraunhofer Institute-ISE, con il quale emerge come i moduli fotovoltaici in silicio prodotti nell’Unione europea producano il

Leggi Tutto »

MITE: pubblicazione il regolamento sull’organizzazione

Con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è stata ufficializzata la nuova struttura organizzativa del Ministero della Transizione Ecologica (MITE), organizzato per Dipartimenti, e, a loro interno, in Direzioni Generali. La nuova struttura Dopo aver cambiato denominazione e assunto nuove competenze dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), il

Leggi Tutto »